I Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 sono, insieme alle Olimpiadi invernali, il più importante appuntamento del mondo dello sci alpino.

I Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 sono, insieme alle Olimpiadi invernali, il più importante appuntamento del mondo dello sci alpino.
Dal 7 al 21 febbraio oltre 600 atleti provenienti da 70 nazioni, si sfideranno per aggiudicarsi gli 11 titoli mondiali in palio nei 14 giorni di gare maschili e femminili di discesa, Super G, gigante, slalom e, per la prima volta, di parallelo individuale.
I Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 sono organizzati dalla Fondazione Cortina 2021, organismo presieduto da Alessandro Benetton e diretto dall’AD Valerio Giacobbi. Membri fondatori sono la FISI (Federazione Italiana degli Sport Invernali), il Comune di Cortina d’Ampezzo, la Provincia di Belluno e la Regione Veneto, mentre sono membri onorari il CONI e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Fondazione Cortina 2021 opera a stretto contatto e in piena sinergia con una serie di stakeholder locali, tra cui l’Associazione Albergatori di Cortina, l’Associazione Impianti a Fune, le Regole d’Ampezzo e tutte le autorità locali.
Giovani, sostenibilità, futuro sono tre le parole chiave che vogliono connotare i Campionati del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021. L’evento vuole infatti puntare sull’alleanza tra sport e innovazione, tra sport invernali e ambiente, e infine fra grandi eventi e buone eredità: infrastrutturali, di conoscenze ed esperienze.
Il calendario delle gare:
Maggiori info su: www.dolomiti.org/it/cortina/cortina-2021
e sul sito della Fondazione Cortina 2021.